top of page

Laghi Gemelli

Immagine del redattore: Natura ItaliaNatura Italia

Ciao a tutti gli amanti dell’escursionismo! Oggi vi portiamo con noi alla scoperta dei Laghi Gemelli, un luogo incantevole dove la natura regna sovrana.

I Laghi Gemelli sono un vero gioiello nascosto, incastonato tra le montagne. Questi due specchi d’acqua, così vicini da sembrare fratelli, offrono uno spettacolo mozzafiato. L’acqua cristallina riflette le cime delle montagne circostanti, creando un panorama da cartolina.


laghi gemelli come arrivare


La nostra escursione inizia da Carona, attraversato il paese raggiungiamo il lago di Carona, percorrendo Via Lago noterete alcuni parcheggi nei pressi di alcuni bar (circa 3 euro al giorno).


parcheggio laghi gemelli
Indicazioni Parcheggio

Nella zona troverete molti cartelli che vi indirezzeranno verso il rifugio dei Laghi Gemelli.

Iniziamo incamminandoci in un sentiero che si snoda tra i boschi, il percorso è ben segnalato (sentiero 211) e adatto a tutti, dai principianti agli escursionisti più esperti, ci teniamo a precisare che tuttavia la lunghezza del percorso per chi non è ben allenato risulta faticosa.


percorso laghi gemelli
Percorso verso il rifugio

Procedete ancora in salita piegando a sinistra per attraversare nuovamente un corso d’acqua; un ultimo sforzo riporta a incrociare il tracciato 213 (Sentiero delle Orobie) che coincide con il “nostro” 211 e conduce in breve alla diga del lago Marcio a quota 1841 metri. Camminate ora quasi in piano costeggiando la riva del lago e, solo 100 metri di dislivello, vi separano dalla meta.

Al termine del bacino tenete la destra raggiungendo il vicinissimo specchio d’acqua del lago Piano Casere (1816 m) che “luccica” poco più in basso; raggiunto il suo immissario una brevissima salita vi porterà al rifugio in prossimità dei laghi Gemelli (1953 m).



Dopo circa 3 ore di cammino, eccoci arrivati ai Laghi Gemelli. Il primo impatto è davvero emozionante: l’acqua limpida, il cielo azzurro riflesso sulla superficie del lago, le montagne che fanno da cornice… è un vero paradiso per gli amanti della natura.

Qui possiamo fare una pausa per ammirare il paesaggio o fare un picnic, il rifugio dispone anche di un chiosco bar. Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica: i Laghi Gemelli sono il luogo perfetto per scattare foto indimenticabili.




Dopo aver goduto della bellezza e della tranquillità dei Laghi Gemelli, riprendiamo il nostro cammino. Il ritorno è altrettanto piacevole, si seguono le indicazioni per Carona ed il percorso è sempre lo stesso (211) .

In conclusione, l’escursione ai Laghi Gemelli è un’esperienza che consigliamo a tutti gli amanti della natura e dell’escursionismo. Non solo per la bellezza del paesaggio, ma anche per la pace e la tranquillità che si possono trovare in questo angolo di paradiso.





DATI TECNICI:

Luogo: Lombardia – Bergamo – Carona

Dislivello salita: 920 metri

Lunghezza: 5,5 km andata – 11 km in totale

Tempo salita: 3 ore

Difficoltà: Media






Per farci sapere la tua esperienza


6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page