Benvenuti nel cuore della natura incontaminata, dove il profumo del mare si mescola con l'aria fresca dei sentieri selvaggi. L'Isola Palmaria, gioiello nascosto nel Golfo dei Poeti, è una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking in cerca di avventure autentiche. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di questo paradiso naturale attraverso i suoi sentieri mozzafiato.
![isola palmaria come arrivarci](https://static.wixstatic.com/media/f556cc_dabbc33c19f34c6bae0f9d82183184a0~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/f556cc_dabbc33c19f34c6bae0f9d82183184a0~mv2.jpg)
Come arrivare?
L'Isola Palmaria, situata di fronte a Portovenere, è un tesoro naturale ancora poco conosciuto. Lontano dalle folle turistiche, questa perla del Mar Ligure offre un'esperienza unica di trekking, avvolta da una bellezza selvaggia e incontaminata.
Per raggiungerla, è possibile prendere il traghetto direttamente dal porto di Portovenere che segue orari fissi, poiché la tratta è dedicata esclusivamente all'Isola, il costo è di 5 euro a persona (andata/ritorno)
![isola palmaria dall alto](https://static.wixstatic.com/media/f556cc_be421e3a7cc74b188f097cb71b52cb10~mv2.png/v1/fill/w_931,h_641,al_c,q_90,enc_auto/f556cc_be421e3a7cc74b188f097cb71b52cb10~mv2.png)
L'Isola Palmaria vanta una rete di sentieri che attraversano boschi lussureggianti, scogliere a picco sul mare e panorami mozzafiato. Dal suggestivo Sentiero Rosso al panoramico Sentiero del Muzzerone, ogni passo vi condurrà in un mondo di bellezza naturale.
Niente batte l'esperienza di un trekking al tramonto sull'Isola Palmaria. Mentre il sole dipinge il cielo di tonalità calde, i riflessi sull'acqua del mare creano uno spettacolo indimenticabile. Il Sentiero dell'Amore offre uno scenario romantico, perfetto per chi desidera condividere questa magia con una persona speciale.
Non vi consigliamo un sentiero obbligato ma altrettanto godetevela.
Esploratela seguendo la vostra curiosità e non rimarrete delusi.
![](https://static.wixstatic.com/media/f556cc_e13fb3ff22c7485a87d29d52919ca3ee~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/f556cc_e13fb3ff22c7485a87d29d52919ca3ee~mv2.jpg)
Consigli Pratici Prima di intraprendere il vostro viaggio sull'Isola Palmaria:
assicuratevi di essere preparati, Portate con voi acqua, cibo leggero, calzature comode e, naturalmente, la macchina fotografica per immortalare ogni momento indimenticabile lungo il percorso.
L'Isola Palmaria è un ecosistema fragile. Quando intraprendete il vostro trekking, ricordatevi di rispettare l'ambiente circostante. Mantenete i sentieri puliti, evitate di disturbare la flora e la fauna, e contribuite a preservare questo angolo di paradiso per le generazioni future.
Sull'isola è presente un ristorante e anche un B&B se volete passare una notte in questa splendida isola.
A noi piace chiamarla: Un'Isola fuori dal tempo, selvaggia e straordinariamente bella, l'Isola Palmaria è una destinazione che merita di essere scoperta. Preparatevi a esplorare sentieri incantevoli, a vivere tramonti mozzafiato e a connettervi con la natura in un modo che solo questo angolo di mondo può offrire. Lasciate che il vostro cuore vi guidi attraverso l'Isola Palmaria, e scoprite il significato di un vero viaggio nella natura.
Buon trekking!
![](https://static.wixstatic.com/media/f556cc_aa2838038a444e168e45ee5d64796a4a~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/f556cc_aa2838038a444e168e45ee5d64796a4a~mv2.png)
Per farci sapere la tua esperienza
Comments